In occasione della sua 15ª riunione annuale, la Commissione di Inserimento dei Laureati (CID) ha presentato un bilancio particolarmente incoraggiante per l’anno 2024/2025, segnato da azioni concrete a favore dell’inserimento professionale dei giovani laureati nel Principato, nonché dallo sviluppo di nuovi progetti ambiziosi per il 2025-2026.
Un sostegno rafforzato per i giovani laureati
La CID ha presentato un bilancio positivo delle proprie azioni a favore dei giovani laureati nel Principato.
Nel 2024, 183 giovani sono stati accompagnati, di cui 98 inseriti con successo nel mondo del lavoro. La rete della CID conta ormai 269 imprese partner.
Tra le azioni principali realizzate:
51 eventi organizzati, tra cui un nuovo Spazio Giovani al Forum dell’Occupazione
laboratori di redazione CV, simulazioni di colloqui e la pubblicazione di una guida alla candidatura
tavole rotonde nei licei con la partecipazione di 82 professionisti e 518 studenti
preparazione ai concorsi della Pubblica Amministrazione
Per il 2025, la CID prepara:
il lancio di una Rete Alumni
l’ampliamento del pubblico a tutti i giovani con un legame con Monaco
una piattaforma digitale con banca dati di CV
una newsletter dedicata alle imprese
Per Christophe ROBINO, Consigliere di Governo–Ministro degli Affari Sociali e della Sanità, l’inserimento professionale dei giovani è una priorità per il Governo del Principe. Grazie all’eccezionale lavoro della CID, rafforziamo l’accompagnamento personalizzato, in stretta collaborazione con i nostri partner pubblici e privati. Questo bilancio incoraggiante testimonia la nostra volontà comune di aprire prospettive concrete alla gioventù del Principato.