Per rendere la mostra Il Domani dell’Oceano? accessibile e coinvolgente per tutti, la Direzione degli Affari Culturali del Principato propone una serie di visite guidate ludiche e laboratori creativi pensati per bambini di diverse fasce d’età.
Un’esposizione immersiva che accompagna i giovani visitatori alla scoperta del mondo marino attraverso l’arte, sensibilizzandoli al tempo stesso sulle sfide legate alla salvaguardia degli oceani. Attraverso attività interattive e creative, i bambini sono invitati a esprimere la propria immaginazione e a sviluppare una coscienza ecologica.
🌊 Un omaggio artistico all’oceano
Con 71 opere di 34 artisti provenienti dai cinque continenti, Il Domani dell’Oceano? crea un dialogo tra arte contemporanea e emergenza climatica, esplorando la complessità del nostro rapporto con il mondo marino.
Allestita nel cuore della Principato, sulla riva del Mediterraneo, la mostra si inserisce nel solco dell’impegno ambientale di S.A.S. il Principe Alberto I e di S.A.S. il Principe Alberto II, attraverso la sua Fondazione.
🎨 I laboratori creativi
I laboratori, gratuiti su prenotazione, sono disponibili fino al 5 settembre 2025 presso la Sala Espositiva di Quai Antoine I. Ogni attività è adattata all’età dei partecipanti e unisce arte, esplorazione sensoriale ed educazione ambientale:
📅 Mercoledì dalle 16:00 alle 17:00
Ispirati dalle opere di Lucas Arruda, i bambini giocano con i colori del mare attraverso disegni, collage brillanti e giochi di trasparenza.
Scoperta visiva dell’oceano, introduzione alla parola “biodiversità” e ascolto di suoni marini rilassanti.
📅 Mercoledì dalle 14:00 alle 15:00 – Il mio quadro del mare
Disegno ispirato a Claire Tabouret e Farah Atassi, raffigurante un personaggio davanti al mare.
Discussione sul legame tra esseri umani e oceano e sulle emozioni evocate dal mare.
📅 Giovedì dalle 14:00 alle 15:00 – Caccia al tesoro… e ai rifiuti!
Gioco sensoriale in cui i bambini scoprono oggetti nascosti (sabbia, alghe finte ecc.) e imparano a distinguere i tesori naturali dai rifiuti.
Introduzione alla raccolta differenziata con riferimento all’opera Fish Flag Mourant di Malachi Farrell.
📅 Giovedì dalle 16:00 alle 17:30 – Missione: Oceano
I partecipanti assumono i ruoli di artisti, scienziati o attivisti e creano un’opera simbolica su un tema oceanico (specie in pericolo, inquinamento, scioglimento dei ghiacci ecc.).
Produzione libera: disegno, pittura, collage, assemblaggio.
📅 Venerdì dalle 14:00 alle 15:30 – Arte ed emergenza climatica
Realizzazione di un collage manifesto con materiali d’archivio, riviste e citazioni dalla mostra.
Discussione su arte, ecologia e buone pratiche quotidiane.
📅 Venerdì dalle 16:00 alle 17:30 – Nei panni di un protettore degli oceani
Pittura astratta ispirata a un artista o a una visione personale dell’oceano.
Dialogo su arte, ecologia e sul ruolo attivo delle nuove generazioni nella tutela del mare.
📍 Informazioni utili
Luogo: Sala Espositiva – Quai Antoine I – 1° piano – Monaco
Mostra visitabile fino al: 7 settembre 2025 (ingresso libero)
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 13:00 alle 19:00 – chiuso il lunedì
Laboratori fino al: 5 settembre 2025
Max 10 bambini per sessione
Gratuito, su prenotazione:
📞 +377 98 98 83 03
📩 infodac@gouv.mc