L’anno 2025 segna il decimo anniversario dei primi eventi organizzati dalle Rencontres Philosophiques de Monaco. Le Rencontres sono state fondate con l’ambizione di creare un vero e proprio spazio di riflessione, scambio e condivisione. Dalla loro nascita, si sforzano di alimentare una “comunità di pensiero” dove la parola filosofica circola liberamente, illumina le sfide del mondo contemporaneo e offre chiavi di lettura per affrontare la crescente complessità dell’epoca.
Tra le numerose iniziative, la Semaine PhiloMonaco è diventata un appuntamento principale della vita intellettuale e culturale della Principauté. Per la sua terza edizione, che si terrà dal 10 al 15 giugno 2025, diversi luoghi emblematici di Monaco ospiteranno un ricco programma intorno al tema “La Verità”. Filosofi, pensatori, scrittori e personalità pubbliche saranno invitati a dialogare con il pubblico attraverso conferenze, presentazioni di libri, dibattiti, tavole rotonde e altri formati interattivi.
Le Matinales, organizzate ogni giorno dalle 10:00 alle 11:00 nella Place du Marché, costituiscono un momento privilegiato di scambio diretto tra gli intervenuti e i partecipanti, favorendo un’atmosfera conviviale e aperta alla discussione.
Il Théâtre Princesse Grace, trasformato per l’occasione in “Maison de la Philosophie”, ospiterà la maggior parte degli eventi: conferenze, conversazioni, pranzi filosofici, workshop per giovani… La riflessione filosofica si estenderà anche a luoghi più inaspettati, come il Café de Paris, l’Hôtel Hermitage e il Yacht Club de Monaco, confermando la volontà delle Rencontres di far risuonare il pensiero in spazi diversi.
Il punto culminante della settimana sarà la cerimonia di premiazione, che si terrà giovedì 12 giugno alle 20:00 al Théâtre Princesse Grace. Presentata da Thierry Consigny, Consigliere culturale e artistico di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, vedrà la partecipazione dei membri fondatori delle Rencontres Philosophiques de Monaco e dei membri della giuria. Pierre Guenancia, vincitore del Premio 2024 per “L’Homme sans moi. Essai sur l’identité” (PUF, 2023), interverrà con un intervento dal titolo “Cos’è la filosofia?” La serata proseguirà con l’annuncio del Premio 2025, della Menzione Onoraria e del Premio Lycéen, che premiano opere e pensieri che arricchiscono la comprensione del reale e delle sfide contemporanee.
Le Rencontres sono aperte a tutti.
Programma completo su: https://philomonaco.com/cycles/semaine-philomonaco-2025/
Rencontres Philosophiques de Monaco: https://philomonaco.com/