Pubblicato il 12 Maggio 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco

Chiusura della 18ª Edizione del Consiglio Economico, Sociale e Ambientale dei Giovani

La 18ª Edizione del Consiglio Economico, Sociale e Ambientale dei Giovani
Condividi Notizie:
Immagine Chiusura della 18ª Edizione del Consiglio Economico, Sociale e Ambientale dei Giovani

Mercoledì 7 maggio, il Consiglio Economico, Sociale e Ambientale (CESE) ha ospitato nel proprio emiciclo la sessione di chiusura della 18ª edizione del CESE dei Giovani.

Inaugurata nel novembre 2007, questa declinazione giovanile della terza Assemblea del Principato è il frutto di una stretta collaborazione con la Direzione dell’Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport (DENJS). Diciotto anni dopo aver promosso la creazione del CESE dei Giovani, Sua Eccellenza la Signora Yvette LAMBIN BERTI ha onorato questa seduta con la sua presenza in qualità di madrina, segnando così un vero traguardo nella vita di questa giovane Assemblea.

Basato sul volontariato, il CESE dei Giovani permette agli studenti di tutte le nazionalità che frequentano i licei Albert I, François d’Assise-Nicolas Barré e Rainier III di far sentire la propria voce nel dibattito pubblico. In totale, più di 580 liceali hanno preso parte a questa esperienza. Nel corso dell’anno appena trascorso, i 39 giovani Consiglieri di questa edizione hanno potuto incontrare attori pubblici e privati del Principato per raccogliere le informazioni necessarie alla redazione dei loro progetti. Hanno inoltre avuto l’occasione di conoscere il funzionamento e i meccanismi della governance pubblica.

La presentazione dei progetti è avvenuta sotto l’autorità congiunta della Signora Caroline ROUGAIGNON VERNIN, Presidente del CESE, e di Sua Eccellenza la Signora Yvette LAMBIN BERTI, Segretario di Stato, alla presenza del Signor Thierry LERAY e della Signora Christine GIOLITTI, Vicepresidenti del CESE, del Signor Jean-Philippe VINCI, Direttore dell’Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport, nonché dei dirigenti scolastici e degli insegnanti referenti.

Durante questa seduta sono stati adottati quattro voti:

  • Voto n° 2025-72: per la riduzione dell’inquinamento luminoso nelle gallerie della stazione di Monaco (Liceo Rainier III);

  • Voto n° 2025-73: per l’introduzione della formazione alle manovre di primo soccorso nelle scuole superiori del Principato di Monaco (Liceo Albert I);

  • Voto n° 2025-74: per l’attuazione di giornate di azioni caritative legate all’uso delle biciclette MonaBike nel Principato (Liceo Albert I);

  • Voto n° 2025-75: per l’organizzazione di una “Smart Water Day” nel Principato di Monaco (Liceo FANB).

Questi voti saranno prossimamente trasmessi alle Autorità del Paese. Non vi è dubbio che i giovani Consiglieri di questa 18ª edizione sperino in esiti altrettanto favorevoli rispetto a quelli ottenuti da alcuni dei loro predecessori: lo spazio sportivo City Stade sull’Esplanade des Pêcheurs, la sperimentazione dei giardini della pioggia sull’isolato Charles III o l’organizzazione di eventi di job dating tra studenti e professionisti sono infatti realizzazioni concrete dei voti espressi dal CESE dei Giovani.