Un nuovo servizio ecologico prende forma nel Principato: si tratta della mini discarica mobile, un’iniziativa pensata per facilitare lo smaltimento sicuro dei rifiuti domestici speciali e ridurre l’impatto ambientale.
Lanciato ufficialmente il 7 e 8 marzo durante l’evento MonaCollecte sul Quai Antoine I, il progetto è frutto della collaborazione tra la SMA (Société Monégasque d’Assainissement) e il Governo del Principato.
Da ora in poi, una volta al mese, la struttura mobile sarà operativa il sabato mattina, dalle 9:00 alle 13:00, in un quartiere diverso di Monaco, per portare la raccolta differenziata direttamente vicino ai cittadini.
Pensato principalmente per i privati, il servizio ha l’obiettivo di evitare lo stoccaggio prolungato di materiali pericolosi nelle abitazioni e agevolare la raccolta differenziata. Non serve spostarsi lontano: i rifiuti vengono raccolti “sotto casa”, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Gli operatori della SMA saranno presenti sul posto per:
ricevere e gestire i rifiuti in modo ecologico,
rispondere a domande sul corretto smaltimento,
distribuire materiale informativo,
fornire sacchetti per la pre-raccolta e per le deiezioni canine.
Il calendario delle tappe mensili nei vari quartieri sarà disponibile sui canali ufficiali del Comune. Per ulteriori dettagli o aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale della SMA o del Governo di Monaco.