Pubblicato il 3 Aprile 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco, Sport a Monaco

Rallye Princesse Charlène: Una Corsa per la Pace e i Valori dello Sport

La 9ª edizione del Rallye Princesse Charlène si è svolta questo mercoledì 2 aprile, alla presenza di Sua Altezza Serenissima la Principessa Charlène.
Condividi Notizie:
Immagine Rallye Princesse Charlène: Una Corsa per la Pace e i Valori dello Sport

La 9ª edizione del Rallye Princesse Charlène si è svolta questo mercoledì 2 aprile, alla presenza di Sua Altezza Serenissima la Principessa Charlène, che ha assistito a una delle conferenze in programma e ha partecipato a un laboratorio di disegno. Ha inoltre preso parte alla selezione del disegno vincitore, alla cerimonia di premiazione e alla foto collettiva con un Carton Blanc #WhiteCard, a sostegno della campagna globale promossa da Peace and Sport.

Quasi 400 studenti di terza media, provenienti dai tre istituti scolastici del Principato—Collège Charles III, Institution François d’Assise – Nicolas Barré e Lycée Rainier III—si sono riuniti a Fontvieille per una mattinata all’insegna dello sport, della solidarietà e della pace.
Organizzato in collaborazione con importanti partner e sotto l’egida della Direzione dell’Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport (DENJS), il Rallye Princesse Charlène si inserisce nel quadro della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, celebrata ogni anno il 6 aprile.

Un’Iniziativa Educativa e Sportiva

Organizzato in collaborazione con la Fondazione Principessa Charlène di Monaco, Peace and Sport, il Comitato Monegasco Antidoping, l’Associazione dei Genitori di Monaco e altri attori chiave del Principato, il Rallye Princesse Charlène unisce sforzo fisico, sensibilizzazione e creatività. L’evento mira a trasmettere ai giovani i valori fondamentali dello sport, come la cooperazione, la solidarietà e la neutralità.
Ogni istituto ha formato squadre miste composte da quattro o cinque studenti di tutti i livelli. L’obiettivo? Affrontare insieme le prove senza mai perdere lo spirito di squadra, elemento chiave per il successo di questa competizione amichevole.

Attività Variegate per Coinvolgere Corpo e Mente

Il Rallye offre un equilibrio perfetto tra prove sportive, laboratori intellettuali e momenti di sensibilizzazione:

  • Conferenza educativa: La Fondazione Principessa Charlène di Monaco e Peace and Sport guidano un dibattito interattivo con la partecipazione di Marlène Nidecker, Pierre Frolla e Kevin Crovetto (ambasciatori e Campioni della Pace), accompagnato dalla proiezione di un film e una discussione.

  • Concorso di disegno: Un laboratorio creativo che invita gli studenti a rappresentare la loro visione dello sport e della pace attraverso illustrazioni.

  • Staffetta con ergometri: Organizzata in collaborazione con la Société Nautique de Monaco, questa prova combina resistenza e coordinazione.

  • Percorso di salvataggio: Con il supporto dell’Académie de la Mer, gli studenti imparano le tecniche di salvataggio.

  • Quiz educativo (QCM): Un questionario a scelta multipla che permette agli studenti di approfondire le loro conoscenze sulla Fondazione Principessa Charlène di Monaco, Peace and Sport e il Comitato Monegasco Antidoping.

Un Evento che Promuove Valori Universali

Il Rallye Princesse Charlène si è affermato come un evento imperdibile, che riflette l’essenza della cultura monegasca. Questo incontro rappresenta l’equilibrio tra la pratica sportiva, fondamentale per lo sviluppo fisico dei giovani, e la crescita intellettuale attraverso laboratori educativi e di prevenzione.
L’entusiasmo è tangibile, con tutti pronti a impegnarsi per una nobile causa: promuovere l’armonia tra il benessere fisico e mentale.
Attraverso questa iniziativa, Monaco riafferma il proprio impegno a favore di una gioventù consapevole, portatrice dei valori universali dello sport e della pace.