Pubblicato il 13 Febbraio 2025 da Redazione in Attualità, Cannes, Eventi

Oggi inizia la 4ª edizione del World Artificial Intelligence Cannes Festival

Dal 13 al 15 febbraio 2025 al Palais des Festivals et des Congrès di Cannes
Condividi Notizie:
Immagine Oggi inizia la 4ª edizione del World Artificial Intelligence Cannes Festival

Dal 13 al 15 febbraio 2025, Cannes ospita la 4ª edizione del World Artificial Intelligence Cannes Festival (WAICF), l’evento internazionale di riferimento dedicato all’Intelligenza Artificiale. Organizzato da RX France e con il supporto di numerose istituzioni locali, il festival avrà luogo al Palais des Festivals et des Congrès, articolandosi in tre giorni di eventi, con due giornate riservate ai professionisti e una aperta al pubblico.

Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio saranno giornate pensate per i professionisti del settore, con conferenze di approfondimento, workshop interattivi, spazi per il networking e aree espositive. Durante questi due giorni, esperti di fama mondiale, aziende leader e innovatori discuteranno delle ultime tendenze e delle sfide future legate all’Intelligenza Artificiale.

Le aziende più importanti provenienti da diversi settori industriali saranno presenti per presentare le loro soluzioni e visioni per il futuro dell’IA.

Sabato 15 febbraio, l’evento si apre al grande pubblico, offrendo un’intera giornata di attività interattive e esperienze ludiche. Questa giornata è pensata per permettere a tutti di esplorare l’Intelligenza Artificiale in modo accessibile e coinvolgente, favorendo una comprensione più profonda di questa tecnologia in continua evoluzione.

Il Palais des Festivals et des Congrès diventa così un punto di riferimento per l’apprendimento e il dibattito sull’IA, con numerosi esperti e aziende che condivideranno il loro sapere e le loro soluzioni. Il festival ospiterà 320 relatori e 220 espositori, affrontando temi cruciali come la sicurezza dei dati, l’etica nell’uso dell’IA e le sue applicazioni in vari settori.

David Lisnard, sindaco di Cannes, ha ribadito l’importanza di posizionare la Francia come leader nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, mentre Charles Ange Ginésy, presidente del Dipartimento delle Alpi Marittime, ha sottolineato l’impegno del territorio nel promuovere l’IA come strumento di innovazione.

L’obiettivo del festival è educare e coinvolgere il pubblico, rendendo l’Intelligenza Artificiale accessibile e comprensibile per tutti attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del festival.