Ogni anno, la cittadina di Mentone, situata sulla splendida Costa Azzurra, accoglie migliaia di visitatori per celebrare uno degli eventi più affascinanti e colorati del panorama europeo: la Fête du Citron, la Festa dei Limoni. L’edizione del 2025 promette di essere una delle più spettacolari di sempre, offrendo una vera e propria immersione nel mondo degli agrumi, con un focus particolare sulle meraviglie della frutta locale e sulla sua tradizione culturale che affonda le radici nel passato.
La Tradizione della Festa dei Limoni
La Fête du Citron ha una lunga storia che risale al 1934, quando fu istituita per valorizzare la coltivazione dei limoni, uno dei prodotti simbolo di Mentone. Con il passare degli anni, l’evento è cresciuto in dimensioni e importanza, trasformandosi in una manifestazione di livello internazionale che richiama turisti da tutto il mondo. Durante i suoi 20 giorni di celebrazione, la città si trasforma in un’esplosione di colori vivaci, profumi intensi e opere d’arte create con agrumi, in particolare limoni e arance.
Tematica e Allestimenti del 2025
L’edizione del 2025 avrà come tema centrale “Viaggio/i tra le stelle”
Le Parate e le Opere d’Arte
Una delle principali attrazioni della festa sono le celebri sfilate in carrozza, che si svolgono ogni fine settimana. Questi cortei, ricchi di spettacolari carrozze decorate con centinaia di tonnellate di limoni e arance, sono un momento imperdibile per chiunque partecipi all’evento. Ogni anno, artisti locali e internazionali si sfidano per creare le opere più straordinarie, che vengono poi esposte nei giardini pubblici di Mentone, trasformando la città in un’enorme galleria a cielo aperto.
Eventi Collaterali e Attività
Oltre alle parate e alle esposizioni, la Fête du Citron offre una serie di attività collaterali che vanno dai laboratori per bambini, dove i più piccoli possono imparare a decorare i propri limoni, alle degustazioni di piatti e dolci tipici preparati con limone, come la famosa torta al limone mentonese. Durante la manifestazione, si tengono anche conferenze ed eventi gastronomici incentrati sull’utilizzo di questo agrume nella cucina mediterranea e internazionale.
Non mancheranno i concerti e le esibizioni musicali, che animeranno le piazze della città, creando un’atmosfera unica di festa e condivisione. Gli amanti della natura, invece, potranno partecipare a visite guidate nei giardini della città, dove verranno spiegate le tecniche di coltivazione dei limoni e la storia che lega questa frutta alla città di Mentone.
La Sostenibilità al Centro dell’Edizione 2025
L’edizione del 2025 avrà anche un occhio di riguardo per la sostenibilità. Le decorazioni saranno realizzate con materiali eco-compatibili, e verranno promosse iniziative volte a sensibilizzare i partecipanti sul tema del riciclo e della salvaguardia dell’ambiente. Inoltre, la festa incoraggerà l’utilizzo di prodotti locali e biologici, in linea con la crescente attenzione verso la sostenibilità nella regione.
Qui il programma completo: programma – Fête du citron®
La Fête du Citron 2025 promette di essere un’edizione straordinaria, capace di affascinare con la sua bellezza e la sua magia, ma anche di celebrare la tradizione, la cultura e l’amore per la natura che da sempre contraddistinguono Mentone. Con una combinazione perfetta di arte, gastronomia e spettacolo, la festa dei limoni di Mentone è, senza dubbio, un evento da non perdere per chi desidera vivere un’esperienza unica lungo la Costa Azzurra.