Quasi 500 alunni della Principato si sono dati appuntamento giovedì 30 gennaio al Teatro delle Varietà per votare il loro cortometraggio preferito, in qualità di membri della giuria del Premio dei Bambini del Festival « Cinema for Change », sostenuto dal Governo Princier.
La sera, gli studenti del Campus di Mentone di Sciences Po Paris hanno dibattuto e votato per il loro film preferito del Premio degli Studenti. Ogni anno, il Festival « Cinema for Change » presenta cortometraggi provenienti da tutto il mondo che illustrano i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), adottati dalle Nazioni Unite nel settembre 2015. In occasione di questa 14ª edizione, il Governo Princier sostiene i tre Premi Giovanili (Bambini, Ragazzi delle scuole medie/superiori e Studenti) con l’obiettivo di sensibilizzare sullo sviluppo e sulla solidarietà internazionale.
Marc Obéron, fondatore del festival, ha presentato così alle 22 classi di sei scuole del Principato i sei cortometraggi in competizione per il Premio dei Bambini. I voti degli alunni di Monaco si aggiungeranno a quelli degli altri bambini giurati del Festival, scolari in Francia e in sette paesi partner della Cooperazione monegasca (Burkina Faso, Burundi, Madagascar, Mali, Marocco, Mauritania e Tunisia), formando una giuria di oltre 30.000 studenti.
La sera, gli studenti di Sciences Po Paris, campus Mediterraneo-Medio Oriente a Mentone, hanno partecipato al Festival visionando i quattro film selezionati per il Premio degli Studenti.
Questa attività rientra in un accordo di partnership in cui la Direzione della Cooperazione Internazionale e il Campus si impegnano a collaborare per sensibilizzare gli studenti sulle questioni dello sviluppo, dei diritti umani e della lotta contro la povertà nel mondo.
La cerimonia di premiazione del Festival « Cinema for Change » si terrà sabato 12 aprile prossimo, alla Fondation Good Planet a Parigi.