Pubblicato il 16 Aprile 2025 da Redazione in Nizza

Nizza, città d’arte a cielo aperto: la street art protagonista dello spazio urbano

Dove vedere la Street Art a Nizza
Condividi Notizie:
Immagine Nizza, città d’arte a cielo aperto: la street art protagonista dello spazio urbano

A Nizza l’arte non è rinchiusa nei musei: si vive per strada, tra i vicoli e le piazze, sui muri e nelle periferie. La città ha intrapreso un percorso ambizioso per rendere l’arte accessibile a tutti, portandola fuori dai luoghi convenzionali e trasformando lo spazio urbano in una galleria d’arte a cielo aperto.

Grazie all’intervento di numerosi street artist, tra cui Artmor, Jen Miller, Brian Caddy, Otom, Faben, César Malfi ed Eric Garence, i muri un tempo anonimi si colorano di creatività, regalando agli angoli più inaspettati una nuova identità visiva. Da ovest a est, da Place Masséna a Malausséna, attraversando Jean Médecin fino alle “Puces” del Porto, la street art si insinua nel tessuto urbano, creando itinerari visivi che raccontano la città da un’altra prospettiva.

Il cuore creativo: “Le 109”

Centro pulsante di questa effervescenza artistica è “Le 109”, sede dell’associazione Whole Street, vera fucina di creatività urbana. Qui prendono forma progetti, residenze e collaborazioni, come quella con l’artista parigino Speedy Graphito, che ha lasciato il suo segno durante la residenza del 2022. “Le 109” rappresenta il punto d’incontro tra artisti, cittadini e curiosi, offrendo uno spazio dinamico che evolve con le stagioni.

Muri che parlano: progetti in tutta la città

Numerosi muri sono stati messi a disposizione degli artisti per realizzare opere temporanee o permanenti, tra cui:

  • Un primo intervento in Boulevard Verany, firmato dal collettivo Whole Street;

  • Un secondo progetto, in Avenue du XVème Corps, che ha coinvolto ben 11 artisti;

  • Una creazione realizzata insieme ai giovani del quartiere Las Planas, nel campo da basket di Animanice, esempio virtuoso di arte partecipativa.

Anche la fotografia trova spazio nella street art nizzarda, come dimostra il grande muro in Avenue Désambrois, che quest’anno ha ospitato una suggestiva installazione dedicata agli oceani, con fotografie in grande formato di Greg Lecoeur e Jean-François Maccario.

Una mappa artistica in continua evoluzione

Per valorizzare e far conoscere questo patrimonio urbano, la città ha raccolto tutte le opere e gli artisti in una sezione dedicata sul sito ufficiale, dove è possibile esplorare i progetti attivi, scoprire nuovi talenti e restare aggiornati sulle iniziative future. Lo spazio online serve anche come piattaforma per candidarsi a nuovi progetti e dialogare con l’amministrazione attraverso un indirizzo email dedicato.

Arte social: la street art nizzarda online

L’esperienza dell’arte urbana si estende anche al mondo digitale. La street art di Nizza è ora presente sui social media con pagine ufficiali su Facebook e Instagram, pensate per condividere immagini, eventi, retroscena creativi e avvicinare sempre più persone a questa forma d’arte in continua evoluzione.

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 70

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), default quality