Il 25 gennaio 1985, il Principe Rainiero III inaugurò lo Stadio Louis II. Quaranta anni dopo, questo edificio iconico, riconoscibile per le sue arcate distintive, continua ad essere un attore imprescindibile nel panorama monegasco. Progettato come impianto polivalente, ha dimostrato la sua versatilità accogliendo, da quattro decenni, eventi sportivi, culturali e associativi di grande rilevanza.
Per celebrare questo anniversario, sono previsti diversi eventi.
Una cerimonia ufficiale per tornare alle origini
Il 4 febbraio si terrà una cerimonia ufficiale nel Salone d’Onore dello Stadio Louis II. Questo evento metterà in luce la genesi del progetto, dalla sua concezione alla sua inaugurazione, con la partecipazione di coloro che hanno contribuito alla sua costruzione e al suo sviluppo. Un’occasione per ricordare il ruolo fondamentale dello stadio al centro della vita monegasca.
Una mostra immersiva sui 40 anni di eventi
Oltre alla sua architettura e al suo ruolo istituzionale, lo Stadio Louis II vive soprattutto grazie alle numerose discipline e competizioni che si svolgono ogni anno. Per onorare questo dinamismo, sarà inaugurata una mostra inedita intitolata “C’era una prima volta”, durante un vernissage ufficiale che si terrà nell’aprile 2025.
Questo evento riunirà i protagonisti che hanno contribuito a fare dello Stadio Louis II un luogo simbolico. In questa occasione, le federazioni e le associazioni sportive che hanno animato le sue strutture nel corso delle decadi saranno invitate per celebrare il loro impegno e il loro ruolo fondamentale nella dinamica dello stadio.
La mostra, che si terrà nella rinnovata via pedonale interna, sarà accessibile al pubblico per diversi mesi. Mette in evidenza i primi eventi significativi dello stadio: la prima partita di calcio, il primo record mondiale, la prima competizione di tiro con l’arco, il primo concerto, il primo galà di pugilato e molto altro.
Grazie ad archivi, fotografie e manifesti raccolti da diverse entità, i visitatori potranno rivivere questi momenti storici e misurare l’impatto dello Stadio Louis II sullo sport e sulla cultura a Monaco.
Per concepire questa ambiziosa retrospettiva, la Direzione dello stadio ha affidato la scenografia a M. Ahmad Reshad, ex studente dell’École Supérieure d’Arts Plastiques, e la curatela della mostra a M. Gérard Holtz, giornalista e appassionato di sport.
Un francobollo commemorativo per i collezionisti
Infine, per celebrare questo anniversario storico, il 18 marzo 2025 sarà emesso un francobollo commemorativo che celebra i 40 anni dello Stadio Louis II. Un bel modo per fissare nel tempo questo evento e offrire agli appassionati un ricordo filatelico unico.