Pubblicato il 27 Giugno 2024 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Monaco

La programmazione 2024/2025 del Théâtre Princesse Grace

Una programmazione che celebra l’arte drammatica in tutte le sue forme
Condividi Notizie:
Immagine La programmazione 2024/2025 del Théâtre Princesse Grace

Théâtre Princesse Grace


Questo martedì 25 giugno, Françoise Gamerdinger ha presentato la programmazione 2024-2025 del Théâtre Princesse Grace, che dirige.

Questa stagione ospiterà 27 spettacoli, di cui tre fuori sede al Grimaldi Forum. Due spettacoli sono programmati con date doppie.

L’attimo fuggente, che ha avuto un grande successo sulla scena parigina, e Ventimila leghe sotto i mari, creato alla Comédie Française e premiato molte volte per la sua estetica e il suo universo onirico. L’inizio di questa nuova stagione sarà con uno spettacolo di troupe, Don Giovanni, testo mitico di Molière scritto nel 1665 e rivisitato nel XVIII secolo da Macha Makeïeff. Restando fedele alla sua linea artistica, il TPG invita per questa stagione attori di grande fama, conosciuti e riconosciuti dalla critica e dal grande pubblico da molti anni: Lorànt Deutsch, Michel Boujenah, Sophie Marceau, François Berléand, Stéphane Freiss, Richard Berry, Michel Fau, Yvan Attal, François Morel, Hugo Becker, Noémie Lvovsky, Stéphane de Groodt, Anne Consigny… Inoltre, alcuni artisti si esibiranno nuovamente per mantenere un rapporto di fedeltà ricco di collaborazioni artistiche: Hector Obalk (per una terza lezione magistrale sull’Arte Moderna), Sébastien Azzopardi…

Esclusiva nella regione

Il TPG avrà anche il piacere di ospitare una grande esclusiva nella regione: Hugo Bardin, meglio conosciuto con il suo nome d’arte Paloma, vincitore della prima stagione di Drag Race France, presenterà il suo one-man show che ha avuto un successo straordinario: Paloma aux PluriElles.

Inoltre, avendo sempre a cuore la promozione del testo e della creazione letteraria, drammaturghi riconosciuti per il loro lavoro proporranno le loro nuove creazioni: Alexis Michalik (Passeport) e Léonore Confino (L’Effet Miroir), nominata ai Molières 2024 come miglior autrice francofona vivente. Infine, la programmazione rimarrà ovviamente aperta ai giovani, con lo spettacolo per ragazzi Chut! Une pomme, e l’emergenza con creazioni più intime come La Vie en vrai, creata da Marie Fortuit intorno all’opera musicale di Anne Sylvestre, permettendo di mettere in luce gli artisti di domani. E infine, poiché il teatro deriva sempre da un pensiero in movimento, il TPG continuerà ad ospitare gli Ateliers des Rencontres Philosophiques per tutto l’anno.

Il bar foyer accoglie il pubblico dalle 18:00 nelle serate di spettacolo, offrendo un ambiente conviviale prima dell’inizio dello spettacolo. La vendita degli abbonamenti inizierà lunedì 8 luglio per corrispondenza o via e-mail e in loco al teatro a partire dal 26 agosto. I biglietti singoli saranno venduti a partire da lunedì 2 settembre. Potete trovare questa stagione 2024-2025 e scaricare il programma su www.tpgmonaco.mc


Visita La nostra Pagina Instagram

Leggi Altri Articoli