Pubblicato il 14 Maggio 2024 da Redazione in Cannes, Eventi, Italia e Monaco

Oggi apre la 77esima edizione del Festival di Cannes: tutto quello che c’è da sapere

Festival di Cannes 2024: date, programma, Palme d’oro e le star attese
Condividi Notizie:
Immagine Oggi apre la 77esima edizione del Festival di Cannes: tutto quello che c’è da sapere

Il Festival di Cannes 2024 promette di essere un’esperienza ricca e variegata, con un mix di profondità e glamour. La madrina di questa edizione è l’attrice Camille Cottin, che sarà anche protagonista della cerimonia di chiusura. La presenza italiana non è massiccia, c’è comunque un forte rappresentante: Paolo Sorrentino, con il suo film “Parthenope”, che concorre nella selezione ufficiale. Nella sezione “Un Certain Regard” troviamo invece Roberto Minervini con “I Dannati”, che uscirà in Italia già il 16 maggio.

Al Festival di Cannes 2024, la presenza italiana non si limita solo a Paolo Sorrentino e Roberto Minervini. Un altro volto italiano di spicco sarà Pierfrancesco Favino, che farà parte della giuria del Concorso, presieduta da Greta Gerwig.

Le date del Festival del Cinema di Cannes 2024

Il Festival di Cannes 2024 ha ufficialmente inizio oggi, 14 maggio, e si protrarrà fino al 25 maggio. La cerimonia di apertura, fissata per le 19:15, sarà preceduta dal primo red carpet dell’evento. Oltre al film d’apertura, “Le Deuxieme Acte” di Quentin Dupieux (fuori concorso), il primo giorno di Cannes 2024 sarà segnato anche dalla consegna della Palma d’Oro alla carriera, che verrà assegnata a Meryl Streep. Ricordiamo che l’attrice ha già vinto il premio per la migliore interpretazione nel 1989 con “Un grido nella notte“.

La giuria

La giuria del Concorso del Festival di Cannes è guidata dalla presidente Greta Gerwig. Gli altri membri includono il regista spagnolo J. A. Bayona, l’attrice e sceneggiatrice turca Ebru Ceylan, l’attore italiano Pierfrancesco Favino, la recente candidata all’Oscar e attrice nativa americana Lily Gladstone, l’attrice francese Eva Green, il regista giapponese Hirokazu Kore-eda, la regista libanese Nadine Labaki e l’attore francese Omar Sy.

I film più attesi

  • Parthenope di Paolo Sorrentino

Il film di Sorrentino, mantenuto a lungo segreto e svelato attraverso immagini in bianco e nero eleganti, teaser e clip, non si concentra sul mito della sirena Partenope come ci si potrebbe aspettare. Questo mito, radicato sia nella cultura napoletana che in quella greca (ricordiamo il tentativo di seduzione di Ulisse mentre il suo corpo viene trasportato verso il golfo di Napoli), diventa piuttosto il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950 fino ai giorni nostri. È un’epopea femminile senza eroismi, ma permeata dalla passione inarrestabile per la libertà, per Napoli e per le imprevedibili sfaccettature dell’amore.

Il cast vanta nomi come Celeste Dalla Porta (nel ruolo di Parthenope giovane), Stefania Sandrelli (Parthenope matura), Isabella Ferrari, Gary Oldman, Silvio Orlando e Luisa Ranieri. Ancora avvolto nel mistero è anche il momento dell’uscita italiana al cinema.

  • Furiosa Una saga di Mad Max di George Miller

Un film che cattura l’attenzione di tutti è senza dubbio “Furiosa: Una saga Mad Max”, il quinto capitolo della saga post-apocalittica di Mad Max. Questo film agisce sia come prequel di “Mad Max: Fury Road” che come storia originale incentrata sul personaggio dell’Imperatrice omonima.

“Furiosa”, presentato fuori concorso, approfondisce il passato della Figlia della Guerra rinnegata, interpretata in precedenza da Charlize Theron e ora da Anya Taylor-Joy. La storia la ritrae come colei che ha aiutato le Cinque Mogli di Immortan Joe nella loro fuga e ha collaborato con Max per sbarazzarsi del perfido despota. Nel cast anche Chris Hemsworth nel ruolo del malvagio Demetrius.

“Furiosa” arriva nei cinema il 24 maggio.

  • Megalopolis di Francis Ford Coppola

In Concorso e programmato per il 16 maggio, c’è il film che Francis Ford Coppola ha sognato di realizzare per almeno 40 anni. Il regista ha iniziato a delineare la sceneggiatura durante le riprese di Apocalypse Now nel 1979, ma solo cinque anni fa ha preso definitivamente in mano le redini del progetto, finanziandolo personalmente. Per raggiungere un budget di 120 milioni di dollari, ha dovuto vendere una parte della sua azienda vinicola in California. “Megalopolis” sarà distribuito in Italia, probabilmente il prossimo autunno, da Eagle Pictures.

  • The Shrouds di David Cronenberg

Il 20 maggio, invece, è il momento di “The Shrouds“, il nuovo horror di David Cronenberg con Vincent Cassel, Diane Kruger e Cécile De France. La trama segue un ricco uomo d’affari che, per elaborare il lutto della moglie, costruisce un dispositivo per connettersi con i morti. Questo dispositivo permette anche di seguire “in diretta” la loro decomposizione all’interno delle tombe. “The Shrouds” non ha ancora una distribuzione in Italia; in Francia uscirà il 25 settembre.

Le Palme d’Oro d’onore

George Lucas, il padre di Star Wars, sarà insignito del prestigioso riconoscimento durante la Cerimonia di Chiusura di Cannes 2024, in programma sabato 25 maggio.

Inoltre, il festival renderà omaggio ad un’altra leggenda del cinema: lo Studio Ghibli, fondato da Hayao Miyazaki e Isao Takahata, autori di capolavori come “Il mio vicino Totoro” e “La città incantata”. Questa sarà la prima volta che una Palma d’Oro d’onore verrà assegnata come premio collettivo. La cerimonia è fissata per lunedì 20 maggio alle 15:30 nella sala Lumière.

Per Meryl Streep, l’appuntamento con la Palma d’Oro d’onore è previsto all’apertura del Festival.

Le star sul red carpet

Emma Stone accompagnerà sicuramente Yorgos Lanthimos per il nuovo “Kind of Kindness”, un film composto da tre episodi di cui l’attrice dovrebbe essere protagonista.

C’è grande attesa anche per il red carpet di “Furiosa”, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth, già da settimane in giro per il mondo a promuovere il film. Inoltre, a Cannes saranno presenti anche Adam Driver, protagonista di “Megalopolis”, e Cate Blanchett e Alicia Vikander grazie a “Rumours”, un film a tre mani diretto da Guy Maddin, Evan Johnson e Galen Johnson.

Torna al Festival anche Kevin Costner, probabilmente al fianco di Sienna Miller e Jena Malone per “Horizon: An American Saga – Chapter 1” della Warner Bros. Un’altra presenza attesa è quella di Richard Gere, nel cast di “Oh, Canada” di Paul Schrader, che include anche Jacob Elordi e Uma Thurman. Nonché quella di Meryl Streep.

Tra le star francesi ci saranno Léa Seydoux, Louis Garrel e Vincent Lindon, protagonisti del film di apertura del Festival, “Le Deuxieme Acte” di Quentin Dupieux. In arrivo anche Chiara Mastroianni e sua madre Catherine Deneuve per “Marcello Mio”. Mentre per il musical “Emilia Perez” di Jacques Audiard, in gara, sono attese Zoe Saldaña, Selena Gomez e Édgar Ramírez. David Cronenberg, con il suo “The Shrouds”, porterà sul red carpet Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce. Nel cast di “Parthenope” di Paolo Sorrentino ci saranno tutti, inclusi Gary Oldman, e le due giovani star di “Bird” di Andrea Arnold: Barry Keoghan e Franz Rogowski.

Da non escludere la possibile comparsa di Demi Moore sul red carpet per “The Substance”, un body horror in Concorso diretto da Coralie Fargeat, che include anche Margaret Qualley e Dennis Quaid.

Qui il programma completo