Una splendida idea per scoprire la città di Nizza è partecipare a delle visite guidate, con una varietà di proposte nuove rispetto agli anni passati.
Ecco il programma di ottobre 2024.
Visite imperdibili
Quand Nice invente la Riviera
Ogni giovedì alle 9:30 – Punto d’incontro: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly
Visite dei siti
Accompagnati da una guida e un conferenziere:
- L’Opéra – Entrata principale dell’Opéra – 4 rue Saint-François-de-Paule – Lunedì alle 15:30
- Diacosmie – 8 avenue Claude-Debussy – Martedì 1° ottobre 2024 ore 10
- Tour Bellanda – Bellandarium – Montée Lesage, Colline du Château – Martedì e sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
- Cripta archeologica – Place Jacques-Toja – Lunedì durante le vacanze scolastiche ore 14; ogni mercoledì, sabato e domenica ore 14, 15 e 16. Prenotazioni al Centre du Patrimoine – Le Sénat o su vah.nice.fr
- Tour Saint-François – Rue de la Tour (durata 30 minuti) – Sabato e domenica dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Attività creative
Les vagabondes
- Ateliers d’écriture – Laboratori di scrittura per adulti e giovani scrittori (da 11 anni in su). Prosa, poesie, haiku, racconti, leggende… con Hilde Hamel, mediatrice culturale. Mercoledì 16 ottobre 2024 ore 15:30 – Ritrovo: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly
- Percorsi tematici nell’ambito della mostra “Le 36 vedute di Mont Chauve”:
- Percorso 1: Decifrare l’esposizione – Martedì 22 ottobre 2024 ore 14:30 – Punto d’incontro: Centre du Patrimoine – Le Sénat
- Percorso 2: Centro di Nizza – Martedì 1° e 29 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: Collina del Castello, Terrazza Nietzsche
- Percorso 3: Nizza Nord – Martedì 8 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: davanti alla chiesa Saint-Barthélémy, 11 Montée Claire-Virenque
- Percorso 4: Nizza Est – Martedì 15 ottobre 2024 – Ritrovo: davanti alla statua della Regina Vittoria, boulevard de Cimiez
- Faulas de Nissa / Fables de Nissa – Giovedì 17 ottobre 2024 ore 9:30 – Ritrovo: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly
Passeggiate storiche
- Le Piol – Quando i russi scoprirono la Costa Azzurra – Giovedì 3 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: 2 boulevard Tzarévitch (davanti all’edificio Le Palladium)
- Quartiere Lépante – Testimonianza di una battaglia in un quartiere popolare amato dai nizzardi – Giovedì 10 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: Place Sasserno
- Hotel storici – Alle origini del turismo: i primi hotel tra il mare e il Paillon – Giovedì 17 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: Davanti alla Salle des Franciscains du Théâtre National de Nice, 6 place Saint-François
- Domaine de Valrose – Passeggiata nel parco di Valrose – Giovedì 24 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: 28 avenue de Valrose
- La Prom’ – Celebrazione dei 200 anni della Promenade des Anglais – Giovedì 31 ottobre 2024 ore 14:30 – Ritrovo: 5 promenade des Anglais, davanti all’ufficio del turismo
Informazioni utili
- Service Ville d’Art et d’Histoire – Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules Gilly, Vieux Nice
- Telefono: 04 92 00 41 90
- Orari: lunedì dalle 14:00 alle 17:00, martedì-venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Costi
- Intero: 6 euro
- Ridotto: 2,5 euro (studenti, anziani, disoccupati, persone con disabilità)