Pubblicato il 21 Giugno 2024 da Redazione in Eventi, Monaco

Eventi del Weekend del 22 e 23 Giungo 2024 a Monaco

Cosa fare nel weekend a Montecarlo? Ecco gli eventi del fine settimana del Principato di Monaco
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 22 e 23 Giungo 2024 a Monaco

Eventi del Weekend a Monaco, scoprili tutti!!


Concerto – “Bigflo & Oli”

In collaborazione con il club sportivo AS Monaco, che celebra il suo centenario nel 2024, il Municipio di Monaco ospiterà sul palco del Quai Albert Ier le star del rap Bigflo & Oli. Ad aprire il concerto dei fratelli provenienti da Tolosa ci sarà l’artista Olympe Chaber, che salirà sul palco alle 21:00 per scaldare una folla già attesa numerosa. L’ammissione è solo su invito. Ulteriori dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale del Municipio di Monaco.

https://www.mairie.mc/la-fete-de-la-musique


Concerto – “The Groovyboyz”

Sabato 22 giugno 2024, alle ore 21:00, presso La Note Bleue

Festival Estivo La Note Bleue – I Groovyboyz sono una band con base tra San Remo e Nizza, il cui sound funk anni ’70 alla James Brown è intrecciato con neosoul, reggae, jazz e molte altre influenze groovy, a volte strumentali, a volte con voce. Formatasi di recente, la giovane band ha già suonato abbastanza da creare un set coeso di brani originali e pubblicherà il suo EP di debutto nel 2023!

https://lanotebleue.mc/


Sport – “Tournoi de qualification olympique de Rugby à 7”

Dal venerdì 21 alla domenica 23 giugno 2024, presso lo Stade Louis II, Monaco è orgogliosa di ospitare, per la terza volta consecutiva, il Torneo di Qualificazione Olimpica di Rugby a 7. 24 squadre nazionali, maschili e femminili, provenienti da tutto il mondo si sfideranno per conquistare gli ultimi due posti disponibili per i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi! Venite a vibrare con noi mentre assistete alle partite delle grandi nazioni del rugby come i Blitzboks del Sudafrica, la Gran Bretagna, la Spagna e molte altre ancora. Preparatevi per uno spettacolo di passione, determinazione e puro divertimento. Questo evento è l’occasione perfetta per sostenere le vostre squadre preferite e vivere momenti indimenticabili.

https://billetterie.asmonaco.com/fr/informations-match/tqo-journee-1-informations-match


Festival des Etoilés Monte-Carlo – “Dominique Lory & Yoann Conte”

Venerdì 21 e sabato 22 giugno 2024, Le Grill

Festival des Etoilés Monte-Carlo 2024 – Yoann Conte, chef e proprietario del ristorante gastronomico La Table, con due stelle Michelin, si unirà a Dominique Lory all’ottavo piano dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo, dove i due grandi perfezionisti culinari creeranno un incredibile menù di sei portate appositamente per i loro ospiti. La parola d’ordine sarà “condivisione”!

https://www.montecarlosbm.com/fr/agenda/un-4-mains-dominique-lory-x-yoann-conte?utm_source=mapp&utm_medium=email&utm_campaign=fnb-festivaldesetoiles-fr


Esibizione – “Symphony of colours”

Da giovedì 20 giugno 2024 a domenica 6 luglio 2025, dalle 10:00 alle 18:00, Espace 22

Siamo lieti di annunciare la nuova mostra “Sinfonia di Colori” che presenta i talenti eccezionali di tre artiste: Maja Kerin, Liudmila Sun e Maria Mikileva. Dal 20 giugno al 6 luglio, dalle 10:00 alle 18:00, vieni a scoprire le opere di queste tre donne ispirate del Principato. Immergiti in un mondo di colori intriganti, dove ogni tela racconta una storia unica. Una sinfonia visiva che incanterà i tuoi sensi e nutrirà la tua anima artistica.

https://espace22.mc/


Gastronomia – “ZIA Pop-Up Restaurant”

Dal 12 giugno al 31 agosto 2024, dalle 19:00 alle 22:30, Odyssey, Hôtel Métropole Monte-Carlo

Scopri il nuovissimo ristorante pop-up nella lussuosa area Odyssey dell’Hôtel Métropole Monte-Carlo. Quest’anno, lo chef stellato Christophe Cussac porta un tocco unico al ristorante a bordo piscina invitando gli chef ospiti Manon Santini e Rocco Seminara a creare un nuovo menu originale ispirato a un classico italiano. Il dinamico duo ha reinterpretato i sapori tradizionali dell’Italia, utilizzando i migliori ingredienti e tecniche culinarie all’avanguardia per dare vita alla propria emozionante versione della pizza. Con versioni sia salate che dolci, ogni pizza è un vero capolavoro, deliziosamente croccante all’esterno e lussuosamente leggera e soffice all’interno. Assolutamente da provare quest’estate.

https://metropole.com/fr/restaurant-montecarlo/zia/


Esposizione – “Concrete beaches, artificial landscapes”

Dall’8 giugno al 30 settembre 2024, dal giovedì al sabato dalle 14:00 alle 18:00 o su appuntamento, Collect|MC

La mostra collettiva CONCRETE BEACHES, ARTIFICIAL LANDSCAPES si costruisce attorno a uno scenario ipotetico – astratto, metafisico, incerto. Il visitatore deve considerarla come un racconto fittizio in cui ognuno può inserire la propria allegoria di un futuro condiviso. Ogni pezzo e oggetto animano questi futuri fantasticati, talvolta già realizzati. Ispirandosi alle fantasie sfavillanti della prima raccolta di racconti di J.G. Ballard, Vermillion Sands (1973), la mostra desidera stimolare l’immaginazione attorno a narrazioni ibride.

https://www.collect.mc/


Esibizione – “Art in Motion”

Da mercoledì 12 giugno a mercoledì 10 luglio 2024, dalle 10:00 alle 20:00, Espace 22
Scopri il concetto rivoluzionario di Najette Derni @madame.helmet con Art in Motion! Ispirata ai principi di Vitruvio, questa mostra fonde integrità strutturale e opulenza (Firmitas), eleganza pratica (Utilitas) e raffinatezza senza pari (Venustas). Immergiti in un mondo dove ogni pezzo è una sinfonia di eleganza e design.

https://espace22.mc/


Esibizione – “Miquel Barceló, Oceanographer”

Da venerdì 7 giugno a domenica 13 ottobre 2024, Nouveau Musée National de Monaco – Villa Paloma
Con una selezione di circa sessanta opere (dipinti, ceramiche, ricami, opere su carta), questa mostra offre l’opportunità di scoprire le creazioni prolifiche ed eclettiche di Miquel Barceló, un artista spagnolo il cui soggetto preferito era il mare.

https://www.nmnm.mc/expositions/miquel-barcelo/


Esibizione – “Rêvolution”

Da sabato 1 a domenica 30 giugno 2024, Lobby del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort
SOGNA UN NUOVO MONDO E LASCIA UN MESSAGGIO DI SPERANZA. Immagina un nuovo mondo e un modo completamente nuovo di vivere. Una fantasticheria. Una rivoluzione. Marie-Laure Viébel presenta la sua ultima creazione, “RÊVOLUTION”, ispirata alla iconica noce di mare delle Seychelles nella lobby del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort. La mostra è un sorprendente dialogo tra l’uomo e la natura. Il seme, potente simbolo di fertilità e del ciclo della vita, qui decorato in oro per rappresentare la sacralità, diventa una cassetta delle lettere dove chiunque può lasciare un messaggio di speranza. Dai espressione ai tuoi sentimenti più profondi, sotto forma di desiderio, sogno, preghiera o impegno


Ambiente – “Monaco Zero Cigarette Butts”

Diversi “MégotBox” (postazioni per la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta) sono collocati davanti a certi siti comunali: il Municipio di Monaco, la Scuola Superiore di Arti Plastiche – Padiglione Bosio, l’Accademia Rainier III, la Videoteca-Fonoteca José Notari, la Biblioteca Louis Notari, lo Stadio Nautico Rainier III, lo Spazio Léo Ferré, il Mercato della Condamine, il Mercato di Monte-Carlo. Questa iniziativa mira a proteggere l’ambiente.

https://www.mairie.mc/monaco-zero-megot


Esibizione – “The Ice Giants”

Da mercoledì 10 aprile a domenica 6 ottobre 2024, al Musée Océanographique di Monaco, gli orsi polari e i pinguini imperatore sono i protagonisti principali di “Gli Giganti del Ghiaccio”, una nuova mostra di Michel Bassompierre. Sette opere monumentali saranno installate nel Museo Oceanografico e sulla sua terrazza panoramica. Cinque di esse saranno nuove creazioni: quattro orsi polari e un pinguino imperatore alto tre metri. Saranno inoltre esposti disegni e schizzi originali, accompagnati da un film che presenta il lavoro dell’artista. Questa mostra temporanea fa parte della Missione Polare organizzata dall’Istituto Oceanografico dal 2022.

https://billetterie-oceano.tickeasy.com/fr-FR/accueil


Esposizione – “Lascaux à Monaco”

Da venerdì 19 aprile a giovedì 21 novembre 2024, al Musée d’Anthropologie Préhistorique, una scenografia originale organizzata attorno a facsimili e un’esperienza immersiva in Realtà Virtuale grazie alla #SPL LASCAUX, esclusiva grazie ai Partner del Museo. Oggetti originali della grotta di Lascaux esposti in prestito dal Museo nazionale di Preistoria (Les Eyzies, Dordogna) e dall’Istituto di Paleontologia Umana (Parigi) e anche… Ricostruzioni iperrealistiche di 5 Cro-Magnon realizzate da Elisabeth Daynes, un modello in scala 1/10 della grotta di Lascaux con pitture e illuminazioni preistoriche, e tavoli interattivi e manipoli low-tech.


Evento – “150° Anniversario delle Cantine dell’Hôtel de Paris”

Dal lunedì 1 aprile al giovedì 31 ottobre 2024, Monte-Carlo SBM Resort

Quest’anno, la Monte-Carlo Société des Bains de Mer celebra il 150° anniversario delle famose Cantine dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo! Aperte nel 1874, sono un monumento alla lunga e illustre storia dell’azienda, in cui hanno spesso svolto un ruolo importante. Queste gemme nascoste sotto le fondamenta stesse dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo sono la quintessenza del raffinamento e dell’esclusività. Per commemorare l’occasione, le cantine di hotel più grandi al mondo apriranno le loro porte per una celebrazione unica, con visite affascinanti, cene esclusive, sessioni di degustazione eccezionali e molto altro ancora. Scopri uno dei tesori segreti più preziosi di Monaco e vivi le celebrazioni!

https://www.montecarlosbm.com/fr/inspiration/events/150-ans-des-caves-de-lhotel-de-paris-monte-carlo


Esposizione – ‘I Primi Anni di Télé Monte-Carlo, 1954-1974’

Dal lunedì 25 marzo 2024 al venerdì 31 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 17:30 (alle 17:00 il venerdì), presso l’Istituto Audiovisivo di Monaco

Il Gabinetto delle Meraviglie – ‘I Primi Anni di Télé Monte-Carlo, 1954-1974’ – Una mostra che esplora i primi 20 anni del canale televisivo di Monaco lanciato nel 1954. Una selezione di archivi e oggetti vi porterà indietro nel tempo, ai primissimi giorni della televisione a colori. Organizzata dall’Istituto Audiovisivo di Monaco, l’esposizione presenta oggetti affidati da Télé Monte-Carlo per la conservazione, documenti provenienti da istituzioni partner e materiali gentilmente concessi da privati.”


Esibizione – “Pasolini in Chiaroscuro”

Dal venerdì 29 marzo alla domenica 29 settembre 2024, al Nouveau Musée National de Monaco – Villa Sauber
La nuova mostra alla Villa Sauber rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, forse l’ultimo intellettuale europeo ad aver acquisito fama mondiale. A cinquant’anni dalla sua morte, la sua influenza si fa ancora sentire nei diversi campi in cui ha lavorato: viene letto, commentato, adattato e ispira gli artisti creativi contemporanei. Pur preferendo definirsi scrittore, sono stati i suoi film a portarlo all’attenzione del pubblico. La mostra esplora le sue ispirazioni e il suo lascito.

https://www.nmnm.mc/expositions/pasolini-en-clair-obscur/


Mostra – “Il Principe e il Mediterraneo”

Dal 6 dicembre 2023, Museo Oceanografico di Monaco
In occasione delle celebrazioni per il centenario del Principe Ranieri III (1923-2023), il Museo Oceanografico presenta la nuova mostra permanente dal titolo “Il Principe e il Mediterraneo”. Attraverso questa mostra, l’Istituto Oceanografico rende omaggio al legame indefesso che univa il Principe Ranieri III all’Oceano, e in particolare al Mediterraneo. I visitatori sono invitati a salire a bordo della sua barca Deo Juvante II. Guidati dalla voce di S.A.S. la Principessa Stéphanie, si muoveranno attraverso quattro spazi esplorativi e intimi, scoprendo una dopo l’altra le diverse sfaccettature di questo Principe appassionato del Mare Nostrum.

https://billetterie-oceano.tickeasy.com/fr-FR/accueil


Mostra – “Mission Polaire”

Da sabato 4 giugno 2022 a martedì 31 dicembre 2024, Museo oceanografico di Monaco.

Saggiate un’esperienza interattiva e immersiva! Calatevi nei panni di un reporter e andate in missione nel cuore dei mondi polari! Cinque aree tematiche, dislocate su due livelli, scandiscono questo nuovo percorso della visita.

Dalla scoperta dei poli alla vita selvaggia che ospitano, passando per le persone che li abitano e li esplorano.

Oggetti e documenti, contenuti digitali e dispositivi immersivi si combinano e si completano a vicenda per un’esperienza a 360°. Il grande viaggio può iniziare!

https://musee.oceano.org/le-parcours-mission-polaire/


Visita La nostra Pagina Instagram

Leggi Altri Articoli