Pubblicato il 26 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Cannes, Eventi

«Poussière d’étoiles»: Jean-Michel Othoniel trasforma La Malmaison in un universo di luce e vetro

Fino al 6 gennaio 2026, il celebre scultore francese offre a Cannes un’esperienza immersiva con 91 opere, 53 delle quali create appositamente per dialogare con la storia e la luce del Mediterraneo.
Condividi Notizie:
Immagine «Poussière d’étoiles»: Jean-Michel Othoniel trasforma La Malmaison in un universo di luce e vetro

Il centro d’arte La Malmaison di Cannes ospita fino al 6 gennaio 2026 la mostra «Poussière d’étoiles» del noto scultore francese Jean-Michel Othoniel, una straordinaria esperienza sensoriale dove vetro e luce si fondono per creare un percorso immersivo unico.

Tra le 91 opere esposte, 53 sono state realizzate appositamente per La Malmaison, ispirandosi alla storia della residenza più antica della Croisette, ai riflessi del Festival del Cinema di Cannes e alle tonalità azzurre del mare e del cielo mediterranei.

Alcune sale si vestono di oro e rosa cipria, con sculture come Gold Rose e Gold Lotus, affiancate da un “fiume rosa” scintillante che dialoga con le Passiflora sospese alle pareti, simbolo di passione e sole. Le tonalità brillanti richiamano la luce intensa della Costa Azzurra, le spiagge estive e il mimosa invernale.

Altre stanze si fondono con il panorama circostante: distese di acqua blu, evocate da mattoni di vetro riflettenti, si estendono nello spazio e cambiano aspetto a seconda della luce, creando un effetto quasi magico.

Nato a Saint-Étienne nel 1964, Othoniel è una delle figure di spicco dell’arte contemporanea francese, celebre per la sua abilità nella lavorazione del vetro soffiato e per le imponenti installazioni che combinano scultura, architettura e design. La sua ricerca artistica unisce materiali come vetro, metallo e ceramica per dare vita a opere di grande impatto visivo, ispirate a culture antiche e moderne, natura, poesia e miti, capaci di giocare con luce, trasparenze e colore in maniera unica.

Con «Poussière d’étoiles», La Malmaison si trasforma in un universo onirico e luminoso, dove ogni sala racconta una fiaba visiva tra storia, arte e magia del Mediterraneo.