Pubblicato il 5 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Italia e Monaco, Monaco

Monte-Carlo Film Festival de la Comédie 2025: la magia della risata nel cuore del Principato

Claudia Gerini alla guida della Giuria, Franco Nero Presidente Onorario. Dal 12 al 15 novembre, il Grimaldi Forum ospita la 22ª edizione del festival ideato da Ezio Greggio
Condividi Notizie:
Immagine Monte-Carlo Film Festival de la Comédie 2025: la magia della risata nel cuore del Principato

La 22ª edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, ideato e diretto da Ezio Greggio, torna dal 12 al 15 novembre 2025 nello splendido scenario del Grimaldi Forum di Monte-Carlo, confermandosi come uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama cinematografico internazionale dedicato alla commedia.

A presiedere la Giuria internazionale di quest’anno sarà la celebre attrice e regista italiana Claudia Gerini, artista poliedrica e protagonista di film iconici come Sono pazzo di Iris Blond, Viaggio di nozze e Tapirulan. Vincitrice del David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Ammore e Malavita, Gerini vanta una carriera costellata di successi anche a livello internazionale, grazie a ruoli di rilievo in pellicole come La sconosciuta di Giuseppe Tornatore e L’ordine del tempo di Liliana Cavani.

Il ruolo di Presidente Onorario è affidato a Franco Nero, autentica leggenda del cinema italiano e mondiale. Interprete indimenticabile di Django, Django Unchained e John Wick – Capitolo 2, Nero ha collaborato con maestri del calibro di Luis Buñuel, Rainer Werner Fassbinder, Claude Chabrol, Sergei Bondarciuk, Michael Cacoyannis, Elio Petri e Marco Bellocchio. È stato candidato ai Golden Globes per Camelot e insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.

Completano la giuria l’attrice spagnola Teresa Riott, conosciuta a livello internazionale per il suo ruolo nella serie Netflix Valeria e per El Inmortal, e l’attore e produttore statunitense Daniel McVicar, volto amatissimo del pubblico televisivo per il personaggio di Clarke Garrison in Beautiful e protagonista di numerosi film tra Italia e USA, tra cui The Fourth Planet e Ladro di Stelle Cadenti.

Sotto la direzione di Ezio Greggio, il festival rinnova il suo impegno nel valorizzare il genere della commedia, offrendo una selezione di anteprime cinematografiche, proiezioni in concorso e fuori concorso, masterclass e incontri con protagonisti del grande schermo.
La kermesse, organizzata in collaborazione con EFG Bank (Monaco), si svolge sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Albert II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia, con Radio Monte Carlo come media partner ufficiale.

Il momento più atteso sarà la serata di Gala di sabato 15 novembre, durante la quale verranno consegnati i premi ai vincitori. L’evento sarà arricchito dall’esibizione dei Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, eredi della celebre band franco-spagnola, che proporranno i loro brani più amati. Non mancheranno ospiti internazionali e sorprese, che renderanno il Gala una serata indimenticabile.

Torna anche lo Short Comedy Award, la sezione dedicata ai cortometraggi comici, aperta a giovani registi, attori e produttori che vogliono raccontare la realtà attraverso la leggerezza e l’ironia.
Grazie all’impegno di Ezio Greggio e del compianto Mario Monicelli, co-fondatore del Festival, il Monte-Carlo Film Festival ha contribuito negli anni a restituire alla commedia il prestigio che merita, ponendola al centro dell’attenzione di pubblico e critica nei più importanti festival internazionali.

Dal Principato di Monaco, la risata torna protagonista — elegante, intelligente e universale — per celebrare la forza del cinema capace di unire e far riflettere con un sorriso.