Pubblicato il 1 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco

Monaco Private Label: una cena strategica a margine del Monaco Yacht Show

Un incontro esclusivo che riunisce leader internazionali per rafforzare l’attrattività del Principato
Condividi Notizie:
Immagine Monaco Private Label: una cena strategica a margine del Monaco Yacht Show

Nell’ambito del Monaco Yacht Show, evento di riferimento del calendario internazionale del lusso, il Delegato all’Attrattività presso il Ministro di Stato e il suo team hanno organizzato, attraverso il Monaco Private Label (MPL), una cena esclusiva che ha riunito oltre 150 membri provenienti da 40 Paesi: dirigenti, investitori e imprenditori influenti, partner di lungo termine del Principato.

Questo momento privilegiato si inserisce nella strategia del Governo del Principe: federare le energie al servizio dell’attrattività monegasca, attraverso cerchie di fiducia e una diplomazia d’influenza misurata e raffinata.

Lo yachting, un pilastro dell’economia monegasca

Ogni anno il Monaco Yacht Show trasforma il Porto Ercole nella principale vetrina mondiale dello yachting. Nel 2025, sono stati attesi oltre 30.000 visitatori e presentati 120 superyacht, la metà dei quali in anteprima mondiale. Una flotta dal valore stimato superiore a 4,5 miliardi di euro, a testimonianza della capacità di attrazione del Principato nei confronti di acquirenti, opinion leader e investitori del segmento ultra-lusso.

Lo yachting rappresenta un settore strategico per l’economia di Monaco e incarna un’immagine di eccellenza, savoir-faire e sostenibilità, in piena coerenza con la traiettoria del Principato.

Una rete d’influenza al servizio del prestigio di Monaco

Concepito come un’interfaccia discreta ma strategica tra il Governo del Principe e la comunità internazionale dei residenti e degli investitori, il Monaco Private Label si configura come una forma di diplomazia economica volta a creare sinergie internazionali e a rafforzare il posizionamento di Monaco quale piattaforma mondiale di eccellenza e d’investimento sostenibile.

Ludmilla Raconnat Le Goff, Delegata all’Attrattività presso il Ministro di Stato:
“La forza del MPL risiede non solo nel suo formato, ma nelle persone che lo compongono: nelle relazioni che consente di instaurare, nella fiducia che costruisce e nei percorsi che apre discretamente nel tempo. La nostra missione è rafforzare questa comunità, trasformare queste connessioni di fiducia in contributi duraturi per Monaco e amplificarne così il prestigio internazionale.”

Chloé Boscagli, Responsabile del Monaco Private Label:
“Con una crescita annua della partecipazione superiore al 25%, siamo orgogliosi di accogliere un numero sempre maggiore di Membri del Monaco Private Label, residenti e futuri residenti. Questo dinamismo conferma il ruolo del MPL come ponte unico tra il Principato e i leader provenienti da tutto il mondo, permettendogli di consolidarsi anno dopo anno.”