Dal 10 al 13 settembre 2025, Monaco torna a essere la capitale mondiale dello yachting classico con la diciassettesima edizione della Monaco Classic Week – La Belle Classe, organizzata dallo Yacht Club de Monaco. L’evento, unico nel suo genere, unisce sport, cultura e arte di vivere, trasformando il Principato in un ponte tra passato e presente.
In mare sfileranno oltre cinquanta velieri tradizionali, quattordici motor-yachts d’epoca, settanta canots automobiles – tra cui una flotta eccezionale di 52 Riva – e venticinque Dinghy 12’. Tra i protagonisti spiccano veri gioielli della fine Ottocento, come Sky (1890), Lulu (1897) e Partridge (1885), che festeggia i suoi 140 anni, insieme a leggendarie unità del primo Novecento, tra cui Invader, Viola, Tuiga e Mariette of 1915.
Il respiro internazionale dell’evento sarà sottolineato dalla partecipazione del Manhattan Yacht Club e, per la prima volta, di una delegazione dello Yacht Club d’Amaala (Arabia Saudita), che regaterà sul ketch aurico Black Swan (1899).
La Monaco Classic Week 2025 non sarà solo sport: due mostre inedite arricchiscono il programma. Action! Les yachts classiques à l’écran racconta il legame tra cinema e yachting attraverso quaranta pannelli dedicati a imbarcazioni leggendarie, da Zaca di Errol Flynn al Kalizma di Richard Burton ed Elizabeth Taylor. Nella Ballroom del Club, la fotografa Kos Evans presenta Rock & Royals, opere realizzate su antiche vele, dove fotografia, memoria e artigianato si incontrano.
A terra e in mare, non mancheranno le tradizionali parate di runabout in mogano, simboli della Dolce Vita, e il celebre Concours d’Élégance. Il Grand Jury, presieduto da Sir Robin Knox-Johnston, assegnerà anche il prestigioso Prix Monaco Classic Week, che premia l’eccellenza nel restauro e la raffinatezza stilistica.
Con il suo intreccio di competizione, convivialità e cultura, la Monaco Classic Week 2025 rinnova la magia di un evento che continua a raccontare il legame indissolubile tra Monaco e il mare, patrimonio vivo e fonte inesauribile di ispirazione.