Pubblicato il 28 Luglio 2025 da Redazione in Attualità, Eventi

Grasse celebra il gelsomino: tre giorni di festa tra profumi, fiori e tradizioni

Dal 1° al 3 agosto, la capitale del profumo si veste d’estate con la Fête du Jasmin: musica, spettacoli, folklore e il fascino inebriante del fiore simbolo della città
Condividi Notizie:
Immagine Grasse celebra il gelsomino: tre giorni di festa tra profumi, fiori e tradizioni

Nel cuore dell’estate, Grasse si trasforma in un giardino incantato per rendere omaggio al fiore che più di ogni altro racconta la sua storia: il gelsomino. Dal 1° al 3 agosto 2025, torna la Fête du Jasmin, evento tra i più amati e longevi della Costa Azzurra, che da oltre 75 anni unisce profumi, colori, arte e tradizione in un’atmosfera unica.

Tre giornate ricche di appuntamenti coinvolgenti, pensati per tutte le età, che celebrano il Jasminum Grandiflorum – coltivato da secoli sulle colline di Grasse – e la cultura profumiera che ha reso celebre la città nel mondo.

Venerdì 1° agosto – Profumi e luci sotto le stelle
La festa si apre alle 19 sul Cours Honoré Cresp con la “Soirée Bulles parfumées”: una serata danzante animata da musica e bolle profumate, in compagnia del DJ Fred Rebuffo. A concludere la serata, alle 22.15, un suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio visibile dal Jardin des Plantes.

Sabato 2 agosto – Fiori, musica e il grande Corso
La giornata inizia alle 8 con il marché aux fleurs in Place aux Aires, dove si potranno ammirare e acquistare fiori freschi e piante aromatiche.

Nel pomeriggio, il centro storico si anima con spettacoli itineranti: musicisti, danzatori, giocolieri e funamboli regalano sorrisi e meraviglia tra le vie della città.

Alle 21, l’atteso Corso fiorito trasforma Grasse in un palcoscenico a cielo aperto: carri decorati, abiti scintillanti, piogge di fiori lanciati dai vigili del fuoco e il profumo del gelsomino che avvolge tutto e tutti.

Domenica 3 agosto – Tradizione, sapori e divertimento
La mattina si apre con la messa in provenzale (alle 10.00) nel cuore del centro storico, seguita dal tradizionale grand aïoli, il pranzo tipico provenzale servito nei ristoranti locali (su prenotazione).

Il pomeriggio, dalle 13.30, si svolge il Mondial Parfumé de Boules Carrées, un originale torneo di bocce “a cubo” tra le stradine della città vecchia, dove gioco, folklore e ironia si incontrano.

A completare la magia, la presenza delle Miss della festa, che con grazia e bellezza portano un tocco poetico tra i “fiori viventi” di Grasse.

La Fête du Jasmin non è solo una celebrazione floreale: è un tuffo nella storia, nei profumi e nella gioia di vivere di una città che ha fatto della natura un’arte e dell’accoglienza una tradizione.