Pubblicato il 11 Settembre 2025 da Redazione in Attualità, Eventi, Mentone

Eventi del Weekend del 13 e 14 Settembre a Mentone

Cosa fare nel weekend a Mentone? Ecco gli eventi del fine settimana nella Ville de Menton
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 13 e 14 Settembre a Mentone

Weekend a Mentone: Eventi, Cultura e Sapori nella “Perla di Francia”

Mentone, la pittoresca città-giardino tra il mare e le montagne, che sorge al confine con l’Italia, è pronta a chiudere l’estate con un weekend ricco di appuntamenti per tutti i gusti. Tra il 13 e 14 settembre 2025, si terranno eventi che spaziano dalla musica alle visite guidate, dallo sport alla cultura locale. Ecco il programma completo per vivere al meglio il fine settimana.

Sabato 13 settembre: Sport, Arte e Creatività

  • Kinder Athletics Day – ASD Mentonnais Athlétisme
    Dalle 9:00 presso il Stade Saint-Roman, l’ASD Mentonnais Athlétisme organizza una giornata dedicata agli sport giovanili, con gare di atletica per bambini e ragazzi. Un’occasione per scoprire le giovani promesse dello sport locale in un’atmosfera di allegria e competizione sana.

  • Journée des Artistes et des Artisans d’Art
    Sempre sabato, la città celebra l’arte e la creatività con la Journée des Artistes et des Artisans d’Art, che si terrà dalle 10:00 alle 18:00 in Rue Longue e Place des Logettes. Gli artisti e gli artigiani locali esporranno le loro opere, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e acquistare pezzi unici, realizzati con passione e maestria.

Domenica 14 settembre: Mercatini e Tradizioni

  • Vide Grenier – We Are One
    La domenica è il giorno perfetto per passeggiare tra i banchetti del Vide Grenier – We Are One, un mercatino delle pulci che si terrà presso il Parking Rondelli, dove sarà possibile trovare oggetti vintage, libri, abbigliamento e articoli di seconda mano. Un’opportunità per fare affari e scoprire curiosità uniche.


Mentone oltre il weekend: giardini, arte e sapori

Se hai intenzione di prolungare il tuo soggiorno a Mentone, la città offre anche molte altre esperienze che ti permetteranno di scoprire la sua storia, i suoi giardini e le tradizioni culinarie.

  • Casa dou Païgran (aperta fino al 28 ottobre): Un’antica dimora tradizionale che racconta la vita quotidiana dei mentonesi di un tempo, perfetta per chi desidera scoprire il fascino autentico della città.

  • Exposition Cocteau – Le Château des merveilles (fino al 17 novembre): Un omaggio al legame tra Mentone e Jean Cocteau, con una selezione di opere che testimoniano l’amore dell’artista per la città.

  • Mostra “I colori del fogliame” (fino al 31 marzo 2026): Un’esposizione dedicata al paesaggio vegetale di Mentone e ai suoi riflessi cromatici, che cattura la bellezza della natura in ogni stagione.


Visite guidate ai giardini storici

Mentone è famosa per i suoi giardini subtropicali e storici, e questo weekend sarà l’occasione perfetta per esplorarli con visite guidate:

  • Jardin Maria Serena (fino al 30 settembre): Conosciuto come “il più bel giardino subtropicale della Costa Azzurra”, offre un percorso tra piante esotiche e scorci spettacolari sul mare.

  • Jardin Serre de la Madone (fino al 30 settembre): Un angolo di biodiversità creato dall’inglese Lawrence Johnston, famoso per le sue piante rare e la sua progettazione paesaggistica.

  • Fontana Rosa: Il giardino romantico amato dallo scrittore Vicente Blasco Ibáñez, che lo considerava il suo rifugio personale, è un luogo incantevole, ricco di storia e bellezza naturale.

Visite e degustazioni nella zona del Garavan

Se sei un amante dei sapori locali, non puoi perdere le visite e degustazioni presso il Domaine Gannac, che offrono l’opportunità di scoprire i vigneti e i prodotti tipici della campagna di Garavan, un angolo tranquillo e affascinante di Mentone.

Birre artigianali e marmellate locali

Un altro appuntamento gastronomico imperdibile è alla Brasserie La Mentounasc (13 Route de Sospel), dove potrai assaporare birre artigianali locali, tra cui quelle aromatizzate al limone IGP di Mentone. Se invece preferisci i sapori più dolci, non perdere la visita alla fabbrica tradizionale di marmellata (fino al 31 dicembre), che mantiene viva la tradizione legata agli agrumi della città, con la possibilità di assaporare le famose marmellate mentonesi.


Mentone: La Perla di Francia tra Natura e Cultura

Mentone, conosciuta come la “Perla di Francia”, è sempre stata una meta amata dai viaggiatori per il suo clima mite, i suoi giardini lussureggianti e la sua posizione privilegiata tra il Principato di Monaco e l’Italia. Il weekend del 13 e 14 settembre 2025 sarà un’occasione perfetta per salutare l’estate e scoprire il volto autentico e vibrante della città, tra musica, arte, sport, tradizioni culinarie e natura.

Un’opportunità unica per immergersi nella cultura, nella storia e nei sapori di Mentone, e vivere un’esperienza che va ben oltre le sue celebre bellezza.