Pubblicato il 3 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Monaco

Eventi del Weekend del 4 e 5 Ottobre 2025 a Monaco

Cosa fare nel weekend a Montecarlo? Ecco gli eventi del fine settimana del Principato di Monaco
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 4 e 5 Ottobre 2025 a Monaco

Weekend a Monaco: libri, musica e motori tra cultura e glamour

Il primo fine settimana di ottobre 2025 si apre nel segno della cultura e dello spettacolo a Monaco. Il Principato, sempre elegante e vivace, propone due giornate intense in cui sport, musica, arte e lifestyle si intrecciano, regalando ad abitanti e visitatori un mosaico di esperienze all’insegna del glamour.


Eventi già in corso

Già da alcuni giorni il Principato ospita appuntamenti di grande interesse che proseguiranno anche in questo weekend:

  • la Presentation of the 2025-2026 Season (fino al 5 ottobre, Bd du Jardin Exotique), dedicata alla nuova stagione culturale,

  • l’Oktoberfest al Marché de la Condamine (fino al 4 ottobre), che porta i sapori e le tradizioni bavaresi nel cuore della città,

Monaco brinda all’autunno con l’Oktoberfest alla Condamine

  • la Saison 2025/2026 du Théâtre Princesse Grace (fino al 13 maggio 2026),

  • la mostra-laboratorio Garden Club #5 – Réveiller les esprits al Pavillon Bosio (fino al 5 ottobre),

  • il 20ème Festival International d’Orgue de Monaco (fino al 18 ottobre).


Sabato 4 ottobre 2025: concerti, sport e incontri

Domani, sabato, Monaco si anima con appuntamenti di primo piano.

  • Musica e cultura:

    • il concerto HOSHI – Unplugged al Grimaldi Forum, per un live intimo e potente,

    • Bach et Saint-Thomas d’Aquin (Rue Colonel Bellando de Castro), che intreccia musica, filosofia e spiritualità.

  • Sport:

    • allo Stade des Moneghetti due match di volley: ASS Monaco vs US St Egrevoise e ASS Monaco vs RC Cannes 2 CFC.

  • Eventi per la comunità:

    • la 4ème Journée du Sourire a Place d’Armes, dedicata alla solidarietà,

    • la conferenza La Bible, elle se raconte ! all’Agora – Maison Diocésaine.

Apéro’ Bible: a Monaco la seconda edizione tra fede, convivialità e scoperta

  • Fuori confine: l’Itinéraire transfrontalier – Villa Eilenroc ad Antibes, per chi desidera scoprire la Riviera oltre Monaco.


Domenica 5 ottobre 2025: sport, patrimonio e grande musica

La domenica si annuncia densa di emozioni.

  • Sport di alto livello:

    • il derby di Ligue 1: AS Monaco – OGC Nice allo Stade Louis II,

    • il match di basket Betclic ELITE – Monaco vs Chalon/Saône,

    • e le sfide di volley valide per la seconda giornata.

  • Patrimonio e cultura:

    • le 30èmes Journées Européennes du Patrimoine de Monaco, con visite guidate e aperture straordinarie:

      • la proiezione di Les aménagements urbains de Monaco a L’Engelin,

      • le visite commentées dell’Institut Audiovisuel,

      • gli itinéraires architecturaux a cura dell’Institut du Patrimoine,

      • la performance Fictions Paysagères di Léa Collet al Nouveau Musée National de Monaco.

  • Spiritualità:

    • la Messe de Rentrée du Catéchisme e la conclusione dell’Accueil des reliques de Saint Thomas d’Aquin alla Chiesa di Saint-Charles.

  • Musica:

    • il grande Concert symphonique con Alondra de la Parra e la mezzosoprano Gaëlle Arquez, organizzato dall’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo.

  • Incontri:

    • all’Agora – Maison Diocésaine va in scena Intimemente Parlado, che unisce cultura e spiritualità.


Mostre e percorsi da non perdere

Durante il weekend, si potranno visitare esposizioni e itinerari che arricchiscono il panorama culturale del Principato:

  • Coco Chanel et les Années Folles (fino al 5 ottobre, Villa Paloma), affascinante viaggio negli anni ’20,

  • Le patrimoine architectural de Monaco (fino al 5 ottobre), dedicato all’evoluzione urbanistica,

  • The Butterfly Effect (fino al 1° dicembre, Musée d’Anthropologie Préhistorique),

  • CACTUS (fino all’11 gennaio 2026, Villa Sauber – NMNM),

  • CINÉAM – Le club des artisans cinéastes de Monaco (fino al 30 gennaio 2026, Institut Audiovisuel),

  • Dons, Symboles et Fruits de l’Esprit (fino al 30 giugno 2026).


Monaco, capitale di cultura e bellezza

Dai riflettori della moda alla potenza dei motori, dalla musica sinfonica all’arte contemporanea, Monaco conferma la sua vocazione internazionale. Il weekend del 4 e 5 ottobre 2025 inaugura un autunno ricco di eventi, in cui tradizione e innovazione si fondono per offrire un’esperienza di raffinata vitalità.