Pubblicato il 10 Settembre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Dove Mangiare a Monaco, Lifestyle, Monaco

25 anni di Slowfood Monaco: tra eccellenze mediterranee, convivialità e solidarietà

Il Convivium di Monaco, Riviera e Costa Azzurra celebra il suo anniversario con una serata di sapori, valori condivisi e sostegno alle comunità locali.
Condividi Notizie:
Immagine 25 anni di Slowfood Monaco: tra eccellenze mediterranee, convivialità e solidarietà

Venerdì 5 settembre, le terrazze del Meridien Beach Plaza hanno accolto oltre 250 ospiti per festeggiare il 25° anniversario del Convivium Slowfood Monaco, Riviera e Costa Azzurra. Un traguardo che conferma l’impegno del movimento nel promuovere, anche nel Principato, una cultura alimentare sana, sostenibile e giusta.

L’atmosfera della serata, orchestrata dal vicepresidente Antonio Fochi, è stata un intreccio di profumi, sorrisi e convivialità. Tra i presenti, SAS il Principe Alberto II di Monaco e S.E. Manuela Ruosi, Ambasciatrice d’Italia a Monaco, che hanno condiviso con il pubblico un percorso enogastronomico ispirato al tema “Mare Nostrum”: specialità libanesi, corse, italiane, monegasche e spagnole abbinate a vini georgiani hanno raccontato la ricchezza del Mediterraneo.

A rendere ancora più significativa la celebrazione, i messaggi di due figure simbolo di Slowfood: Alain Ducasse, presidente onorario del convivium, ha riaffermato l’importanza di una cucina locale e stagionale; Carlo Petrini, fondatore del movimento, ha ricordato il valore dei prodotti del territorio come fondamento di un’alimentazione consapevole.

Il presidente Jean-Pierre Rouss, con emozione, ha annunciato la volontà di passare il testimone alle nuove generazioni, dopo anni di instancabile dedizione. La serata, arricchita da musica dal vivo e piatti preparati con ingredienti locali, ha reso omaggio anche al dott. Guy Nervo, amministratore delegato del Centre Cardio-Thoracique de Monaco, per l’impegno a garantire pasti di qualità ai pazienti.

Non è mancato lo spazio per la solidarietà: grazie a una tombola benefica e a una donazione privata, l’associazione monegasca Soupe de nuit ha ricevuto un assegno da 4.500 euro, destinato all’acquisto di beni essenziali per i più bisognosi di Nizza.

Il 25° anniversario del Convivium non è stato soltanto una festa, ma anche un nuovo punto di partenza. Nel segno della visione di Slowfood, attiva dal 1986 in tutto il mondo, Monaco e la Costa Azzurra continueranno a promuovere un cibo buono, pulito e giusto per tutti, ispirando comunità e generazioni future.