Pubblicato il 3 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Italia e Monaco, Monaco

Monte-Carlo Film Festival: quando la commedia diventa arte e unisce il mondo

Dal 12 al 15 novembre 2025 il Principato accoglie il grande cinema internazionale tra risate, emozioni e glamour firmato Ezio Greggio
Condividi Notizie:
Immagine Monte-Carlo Film Festival: quando la commedia diventa arte e unisce il mondo

Il Monte-Carlo Film Festival torna a illuminare il Principato dal 12 al 15 novembre 2025, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi della stagione cinematografica internazionale. Ideato e diretto da Ezio Greggio, il festival celebra il potere universale della risata, trasformando Monaco in un palcoscenico di talento, creatività e condivisione.

Fin dalla sua fondazione, la manifestazione ha avuto un obiettivo chiaro: valorizzare la commedia come linguaggio globale, capace di raccontare la complessità del mondo attraverso il sorriso. Un genere troppo spesso sottovalutato, ma che nel Principato trova da anni una vetrina d’eccellenza, dove si incontrano registi, attori e autori provenienti da ogni parte del pianeta.

L’edizione 2025 offrirà un ricco programma di film in concorso, anteprime internazionali e retrospettive dedicate ai maestri della comicità, insieme a una speciale sezione per le nuove voci del cinema contemporaneo. Conferenze stampa e incontri con i protagonisti permetteranno di esplorare le diverse forme della commedia moderna — dal sarcasmo all’ironia sociale, dal realismo poetico alla satira.

Grande attenzione sarà dedicata anche ai giovani e alla formazione: studenti di scuole italiane, francesi e monegasche parteciperanno a workshop, masterclass e tavole rotonde, per scoprire i segreti del mestiere e avvicinarsi al mondo del cinema con sguardo curioso e consapevole.

Come da tradizione, il festival si concluderà con il Gran Gala, condotto da Ezio Greggio e trasmesso in esclusiva sulle reti Mediaset. Durante la serata verranno consegnati i premi ai migliori film, i riconoscimenti alla carriera e le menzioni speciali destinate agli artisti che hanno saputo rinnovare, con originalità e sensibilità, l’arte del far ridere.

Con la sua atmosfera cosmopolita e raffinata, il Monte-Carlo Film Festival rinnova ogni anno il suo messaggio: la commedia è un linguaggio che unisce, emoziona e fa riflettere, e Monaco ne è il palcoscenico ideale — dove il cinema incontra la gioia e il talento diventa condivisione.