Pubblicato il 28 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Monaco

Monaco diventa la capitale mondiale del caviale

Il 6 novembre 2025 lo Yacht Club ospita i World Caviar Awards, il “Campionato Mondiale del Caviale” firmato Laurent Morin
Condividi Notizie:
Immagine Monaco diventa la capitale mondiale del caviale

Il 6 novembre 2025, il prestigioso Yacht Club de Monaco accoglierà la seconda edizione dei World Caviar Awards, evento internazionale fondato da Laurent Morin e dedicato all’eccellenza di uno dei prodotti più raffinati al mondo: il caviale.

Sotto l’Alto Patrocinio di S.A. la Principessa Yasmine Murat, Principessa di Pontecorvo, la manifestazione celebra il lusso, il savoir-faire e la tradizione gastronomica che fanno del caviale un simbolo universale di prestigio e cultura culinaria.

«Il segreto è stato creare un progetto credibile, trasparente e portatore di valori comuni: la passione per il prodotto, il rispetto del savoir-faire e la volontà di condividerlo con i consumatori», spiega Laurent Morin, fondatore dei World Caviar Awards.

Dopo l’esordio nel 2024 al Grand Barrail di Saint-Émilion, l’evento approda nel Principato con un’edizione ancora più ambiziosa.

«Organizzare questa seconda edizione a Monaco significa offrire al caviale un palcoscenico prestigioso e cosmopolita, dove tradizione, innovazione e raffinatezza si incontrano», sottolinea Morin.


🕊️ Una competizione di eccellenza

Cuore dell’evento sarà una degustazione alla cieca che riunirà i migliori caviali provenienti da 20 Paesi – tra cui Russia, Iran, Francia, Italia, Cina e Stati Uniti – valutati da una giuria di chef stellati, esperti gastronomici e personalità del Principato, sotto il controllo di ufficiali giudiziari.

Ogni caviale sarà giudicato in modo anonimo e imparziale, secondo criteri rigorosi: aspetto, consistenza, equilibrio e persistenza gustativa.
Due le categorie in gara:

  • Fattorie (Fermes): produttori che allevano e realizzano il proprio caviale.

  • Negozianti/Affinatori: selezionatori e affinatori che perfezionano il prodotto per la vendita.


🍽️ Esperienza sensoriale e arte culinaria

Oltre alla competizione, i World Caviar Awards offriranno un’autentica esperienza gastronomica: un cocktail di degustazione seguito da una cena d’eccezione “100% caviale” a dieci mani, creata da grandi chef internazionali.
Un evento esclusivo, riservato a 220 ospiti, dove il caviale sarà protagonista in tutte le sue forme.

«Il caviale non è più solo un lusso per pochi, ma un ingrediente d’eccellenza capace di ispirare la cucina contemporanea e di emozionare chi lo scopre», afferma Morin.


🌍 Monaco, palcoscenico naturale del lusso e del savoir-faire

I World Caviar Awards 2025 mirano a valorizzare la pluralità e la ricchezza culturale del caviale, offrendo una vetrina internazionale ai produttori e promuovendo un patrimonio gastronomico senza tempo.

«Monaco rappresenta perfettamente l’art de vivre che vogliamo celebrare. Portare qui questo progetto è un grande motivo d’orgoglio», conclude Laurent Morin.

Il Principato di Monaco si prepara così a diventare, per un giorno, la capitale mondiale del caviale — un evento all’insegna di storia, eleganza, scoperta ed eccellenza assoluta.