
A dieci mesi dalla partenza della Vuelta 2026 da Monaco, il Comitato di pilotaggio Vuelta 2026 ha svelato i percorsi ufficiali che si svolgeranno nel Principato per questo grande evento sportivo del prossimo anno.
Dopo aver ospitato la partenza del Giro nel 1966 e il Grand Départ del Tour de France nel 2009, Monaco si prepara a rivivere le emozioni del ciclismo, diventando l’unica città al mondo ad aver dato il via ai tre Grandi Giri.
«Attraverso questo evento sportivo, abbiamo l’opportunità di mostrare al mondo un’altra faccia del nostro Paese, orientata alla promozione dello sport popolare nel suo senso più nobile. Ospitare la Vuelta è molto più che una celebrazione dello sport, dei suoi atleti e delle loro prestazioni: è un simbolo di apertura e di prestigio internazionale per il nostro Paese che, ricordo, nel **2025 è la Capitale Mondiale dello Sport», ha dichiarato S.A.S. il Principe Alberto II.
«Oggi siamo a 300 giorni dalla Grande Partenza della Vuelta 26, e Monaco si appresta a **scrivere una nuova pagina della sua brillante storia sportiva», ha affermato S.E. Sig. Christophe Mirmand, Ministro di Stato.
«Monaco è sinonimo di eccellenza sportiva e capacità organizzativa. Dare il via alla Vuelta in questo contesto è allo stesso tempo un onore e una garanzia di successo per tutti», ha aggiunto Javier Guillén, Direttore Generale della Vuelta.
Le festività inizieranno giovedì 20 agosto 2026 con la presentazione ufficiale delle squadre.
Il momento clou dei quattro giorni sarà la cronometro individuale di 9,6 km, sabato 22 agosto, con partenza da Place du Casino.
Il percorso, tracciato interamente nelle strade del Principato, metterà in risalto i luoghi più iconici di Monaco:
Place du Casino, con l’Hôtel de Paris e il Café de Paris,
Il quartiere dei Moulins,
La curva Fairmont,
Il quartiere del Larvotto,
Il Port Hercule e il Port de Fontvieille,
Il tendone del Circo, che i corridori attraverseranno,
Lo Stadio Louis II,
E un arrivo sulla linea del Gran Premio di Formula 1.
La seconda tappa, domenica 23 agosto, vedrà la partenza fittizia da Place du Palais Princier e la partenza reale dal Jardin Exotique, con direzione Francia.
Questa presentazione ufficiale è stata anche l’occasione per il passaggio simbolico del testimone tra l’Italia, che ha ospitato la partenza della Vuelta 2025, e Monaco.
🎥 Scopri il percorso della cronometro individuale nel video:
👉 https://youtu.be/cx8w56jT71U
