Il 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, la Costa Azzurra si conferma una delle destinazioni culturali più affascinanti d’Europa. Tra scorci mediterranei, giardini profumati e architetture senza tempo, la regione offre una straordinaria concentrazione di musei capaci di unire arte, storia e paesaggio in un connubio unico.
Ecco una selezione di musei da non perdere nel 2025, per scoprire la Riviera sotto una luce nuova, all’insegna della creatività.
Situato nell’antico Château Grimaldi affacciato sul mare, il Musée Picasso ospita opere realizzate dall’artista durante il suo soggiorno ad Antibes nel 1946. Il 2025 segna anche il 50° anniversario dalla sua morte: mostre temporanee e iniziative speciali renderanno omaggio al genio di Malaga. La vista sul Mediterraneo dalla terrazza è da sola un’opera d’arte.
Immerso nella natura e concepito come un’opera d’arte totale, il museo ospita una collezione straordinaria di arte moderna e contemporanea (Miró, Giacometti, Chagall). Nel 2025, nuove installazioni all’aperto e un programma espositivo dedicato al dialogo tra arte e paesaggio offrono un’esperienza sensoriale unica.
Un classico senza tempo. Il Museo Oceanografico di Monaco, fondato dal Principe Alberto I, continua a stupire con le sue collezioni marine, acquari spettacolari e mostre immersive. Nel 2025, l’attenzione si concentra sul cambiamento climatico e sulla biodiversità marina del Mediterraneo, con installazioni interattive per tutta la famiglia.
Nel cuore delle colline di Cimiez, il museo dedicato a Henri Matisse celebra il legame profondo dell’artista con la luce e i colori della Riviera. Quest’anno, una retrospettiva inedita esplora il tema del corpo e del movimento nella sua produzione. Il giardino circostante e l’atmosfera serena rendono la visita un’esperienza poetica.
Più che un museo, un tuffo nell’Antica Grecia. Questa villa ricostruita all’inizio del ‘900 in stile ellenistico ospita oggetti, affreschi e arredi ispirati all’età classica. Un omaggio raffinato alla bellezza, incastonato tra il blu del mare e il verde dei giardini. Perfetta per chi ama la storia e l’eleganza.
© Colombe Clier
Dedicato all’universo poetico di Jean Cocteau, il museo offre una collezione sorprendente di disegni, ceramiche, film e manoscritti. Nel 2025, una mostra multimediale esplora il suo rapporto con la Costa Azzurra e il suo spirito sperimentale. Ideale per chi cerca un approccio più intimo e moderno all’arte.
Il Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain è il cuore pulsante della scena artistica nizzarda. Pop art, Nouveau Réalisme, arte concettuale: qui si scoprono le opere di Klein, Arman, Niki de Saint Phalle. Quest’anno, focus sulla produzione femminile del secondo Novecento. Da non perdere anche la terrazza panoramica sul centro storico.
Molti musei della Riviera aderiscono alla Giornata Internazionale dei Musei con ingressi gratuiti, visite guidate speciali, laboratori per bambini e aperture serali. Un’occasione perfetta per riscoprire il lato culturale di una regione celebre per il glamour ma anche custode di un patrimonio artistico e naturalistico senza eguali.
Prenotare in anticipo è consigliato, soprattutto per le mostre temporanee. Molti musei offrono anche visite virtuali, audioguide in più lingue e percorsi tematici per chi ama l’arte, la storia, o semplicemente la bellezza.