Il Festival di Cannes svela il manifesto ufficiale della sua 78ª edizione, scegliendo di rendere omaggio a una delle immagini più emblematiche della storia del cinema: l’indimenticabile abbraccio tra Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant in Un uomo, una donna, capolavoro di Claude Lelouch premiato con la Palma d’oro nel 1966.
Per la prima volta nella sua lunga storia, il Festival adotta due manifesti ufficiali, un gesto simbolico e senza precedenti. «Perché quell’abbraccio – anagramma di eternità – è forse il più celebre della settima arte, e perché non si possono separare un uomo e una donna che si amano», si legge nel comunicato rilasciato dagli organizzatori.
A sessant’anni dalle riprese del film, Cannes sceglie di mettere al centro l’unione, l’intimità e la resistenza dell’amore nel tempo, in contrasto con un presente segnato da fratture, guerre e solitudini.
I due manifesti, sospesi tra nostalgia e promessa, raccontano l’eco di un sentimento che sfida lo scorrere degli anni, trasformando una scena in bianco e nero in un messaggio universale: l’amore può ancora essere un rifugio, una certezza, una speranza.
Jean-Louis Trintignant e Anouk Aimée, entrambi premiati a Cannes (lui nel 1969 per Z, lei nel 1980 per Salto nel vuoto), non ci sono più. Eppure, rivivono nella luce intensa dei fotogrammi che li immortalano, restituendo al pubblico la potenza senza tempo del cinema.
La 78ª edizione del Festival di Cannes si terrà dal 13 al 24 maggio 2025.