A partire da settembre 2025, la città di Nizza riaccoglie uno dei programmi formativi più prestigiosi nel campo delle arti: i corsi decentrati dell’École du Louvre. L’iniziativa, recentemente confermata dal Consiglio Municipale, rappresenta un’importante occasione per i cittadini e gli appassionati di arte di accedere a un insegnamento di alto livello, in un contesto accessibile e vicino.
Inizio corsi: Settembre 2025
Sede: L’Artistique, 27 boulevard Dubouchage, Nizza
Il percorso si articola in 17 lezioni annuali, distribuite in due distinti cicli:
Ciclo introduttivo: per chi si avvicina per la prima volta alla storia dell’arte
Ciclo tematico: dedicato ad approfondimenti su epoche, movimenti o tematiche specifiche
Questa proposta si inserisce nell’impegno della città di Nizza per una cultura più inclusiva e diffusa. Grazie alla collaborazione con l’École du Louvre, storica istituzione parigina, anche chi vive lontano dalla capitale potrà accedere a una formazione di eccellenza nel campo della storia dell’arte e delle civiltà.
L’iniziativa non è nuova: dal 1991, Nizza ospita regolarmente questi corsi, che si distinguono per l’alto profilo scientifico e l’autorevolezza dei docenti – tra cui conservatori museali, esperti del patrimonio culturale e ricercatori universitari.
Nel corso degli anni, i programmi hanno spaziato tra diversi ambiti e stili artistici, offrendo una panoramica senza confini cronologici o geografici. Alcuni esempi:
Il Surrealismo
La storia dell’arte dei giardini
I grandi pittori europei
L’arte greca
L’architettura e l’estetica dei giardini in Giappone
Le iscrizioni per l’anno accademico 2025–2026 apriranno a settembre 2025. Una straordinaria opportunità per scoprire, o riscoprire, la storia dell’arte attraverso un percorso formativo stimolante e aperto a tutti.